Programma
settembre
2022 -
AGOSTO 2023
- storico
SET -
otT- nov
-
dic
-
gen
-
feb
-
mar
-
apr
-
mag
-
giu-
LUG -
AGO
SETTEMBRE
MERCOLEDI 7 -
Nuovo corso d'italiano in
biblioteca.
Dopo anni un nuovo
corso d'italiano a Krasnoyarsk.
LUNEDI
19 -
San
Gennaro a
Napoli una grande festa. La
festa di San Gennaro è una delle più attese e celebrate da
tutti gli abitanti di Napoli, il 19 settembre si svolgono
messe, processioni e il rito della liquefazione del sangue
che viene poi lasciato esposto per l’adorazione dei fedeli.
Articolo.
Video
MERCOLEDI
21 -
Club di conversazione in lingua
italiana.
Una buona possibilita' di parlare di cultura,
tradizioni, cinema, cucina. Giocare
e divertrsi cantando e cantando. Il tutto bevendo una
bella tazza di caffe'. In programma ci sono 2 incontri
mensili.
OTTOBRE
DOMENICA 2
si
celebra
l'annuale festa dei nonni,
ricorrenza civile che festeggia le nonne, i nonni e la loro
importanza e influenza sociale. Il giorno è stato stabilito
con una legge del 2005, ha una ragione legata alla religione
cattolica (ma non quella più scontata) e una storia che
inizia grazie a una signora con quindici figli e quaranta
nipoti.
novembre
MARTEDI
1
"Tutti i Santi".
La festa di oggi ha
per oggetto la glorificazione di tutti i Santi che sono in
cielo: Angeli, Martiri, Confessori, Vergini. Oggi si
festeggiano anche i santi in cielo non canonizzati.
L’origine della della festa ha radici nel IV secolo, dove
alcune chiese (ad esempio orientale), facevano memoria dei
martiri cristiani.
MERCOLEDI
2
Commemorazione dei
Defunti - I napoletani ma non solo
conoscono molto bene Toto' e la sua
"A Livella". Poesia del Principe Antonio de Curtis - in arte
"Toto'".
DICEMBRE
GIOVEDI 8
"Immacolata Concezione".
È l'Immacolata Concezione,
le cui radici risalgono all'8 dicembre del 1854, quando ne è
stato proclamato il dogma da papa Pio IX con la sua bolla «Ineffabilis
Deus». ... L'Immacolata Concezione non si riferisce al
concepimento di Gesù, ma a quello di Maria.
su
GENNAIO
VENERDI
6 "la
Befana".
La
famosa
festa
tradizionale
italiana
quando
una
vecchietta
chiamata
proprio
Befana
porta
doni e
cose
buoni ai
bambini
meritevoli
e
cipolle,
aglio e
carbone
ai
bambini
cattivi.
su
FEBBRAIO
DAL 4 AL 21 "CARNEVALE
VENEZIANO"
su
MARZO
-
MERCOLEDI 8
"FESTA DELLA DONNA".
APRILE
DOMENICA
9 "Pasqua"
LUNEDI 10
"Pasquetta"
(Lunedì dell'Angelo) su
MAGGIO
LUNEDI 1
"FESTA
DEI LAVORATORI".
DOMENICA
14
"Festa della mamma"
-
su
GIUGNO
VENERDI 2
FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA .
su
LUGLIO
su |